
Ho preso uno scatolone abbastanza alto, circa 70 cm (per un bimbo di 80 cm), l’ho aperto e ho iniziato a colorarlo con gli acrilici. Ho scelto il rosso e il blu perchè sono 2 colori molto coprenti. Ho disegnato la porta e la finestra dando a quest’ultima il colore marrone degli scuri. Infine ho disegnato su di un altro cartone la sagoma di Winnie the Pooh e l’ho prima colorata e poi incollata sulla casetta. Il disegno della pecora l’ho copiato da un libro di mio figlio. Ho dato il colore verde alla base per fare un pò di prato con i fiori e un’edera che sale a contornare un pochino la finestra. Mio marito ha fatto la maniglia per la porta.. e voilà! Tempo per tutto circa 2 ore.
Quando il mio piccolo l’ha vista non vi dico che felicità, correva avanti e indietro ad aprire la finestra, a nascondersi e a fare cucù..
Da questo sito potete trovare delle immagini di Winnie The Pooh da colorare: http://www.disney.it/WinnieThePooh/
ma sei un genio!!!questa idea la conservo…chissà un giorno mi potrebbe servire..
Anche a me piacerebbe farla ma mi domandavo non la ribalta tuo figlio? Come fa a reggersi? E’ un cartone aperto giusto?
@Monica, No cara Monica, la casetta non si è mai ribaltata questo perchè le due pareti centrali (dove c’è la porta e la finestra) sono unite sopra da dell’altro cartone e se guardi la foto noterai che alla base (dove c’è l’erba) ho mantenuto le parti di cartone che chiudevano questo scatolone. La parte sopra e la parte sotto si bilanciano e non fanno cadere la casetta.
Non è difficile ricreare questa casetta, praticamente ho aperto uno scatolone e ho girato le “pareti”, penso di aver tolto solo un piccolo pezzo della parte sopra perchè creava un angolo che mi sembrava pericoloso.
Naturalmente quando il mio bambino ha iniziato a giocarci aveva 15 mesi, era ancora instabile e io non l’ho mai lasciato solo a giocarci, c’è sempre il pericolo che si attacchi di peso e la rovesci.