In questo tutorial, impareremo a creare un delizioso fiore portachiavi a uncinetto.
A condividere la sua arte con noi è Donnaraita, blogger e creativa che realizza oggetti e gioielli unici usando l’arte dell’uncinetto.
Ringraziandola fin d’ora per la sua preziosa condivisione vi lascio alle sue dettagliate spiegazioni. Buon lavoro a tutti!!

Portachiavi a uncinetto con schema
Materiali
- Cotone
- Uncinetto 1.50
- Imbottitura sintetica
- Anello portachiavi
- Ago da lana
- Anello in metallo
Legenda
MB – Maglia bassa
2 MB in 1 MB . fare 2 maglie basse nella maglia bassa (aumento)
2 MB INS. – Prendere due maglie basse insieme per diminuire
Procedimento
Parte inferiore del pistillo
Aumenti
1° giro: anello magico fare 6 MB e stringere l’anello, mettere un segno per indicare l’inizio del giro (foto 1 e 2)



2° giro: fare 2 mb in 1 mb per tutto il gir (12 MB)
3° giro: 1 MB e 2 MB in 1 MB (18)
4° giro: 2 MB e 2 MB in 1 MB (24)
5° giro: 3 MB e 2 MB in 1 MB (30)
6° giro: 4 MB e 2 MB in 1 MB (36)
7° giro: 5 MB e 2 MB in 1 MB (42)
8° giro: lavorare normalmente (42)
Chiudere e tagliare il filo.
Parte superiore del pistillo
Aumenti
1° giro: anello magico fare 6 MB e stringere l’anello, mettere un segno per indicare l’inizio del giro (foto 1 -2)
2° giro: fare 2 mb in 1 mb per tutto il gir (12 MB)
3° giro: 1 MB e 2 MB in 1 MB (18)
4° giro: 2 MB e 2 MB in 1 MB (24)
5° giro: 3 MB e 2 MB in 1 MB (30)
6° giro: 4 MB e 2 MB in 1 MB (36)
7° giro: 5 MB e 2 MB in 1 MB (42)
8° – 9° – 10° ed 11° giro: lavorare normalmente (42)
Non tagliare il filo ma unire lavorando a MB la parte inferiore (foto 3).

Prima di chiudere completamente le due parti imbottire (foto 4)

Se volete abbellire il pistillo potete cambiare colore durante la lavorazione, oppure fare sei ricami prima di imbottire.




Petali (farne 6)

Aumenti
1° giro: anello magico fare 6 MB e stringere l’anello, mettere un segno per indicare l’inizio del giro (foto 1 e 2)
2° giro: fare 2 mb in 1 mb per tutto il gir (12 MB)
3° giro: 4 MB, 2 MB in 1 MB, 2 MB in 1 MB (2 volte)
4° giro: 5 MB, 2 MB in 1 MB, 2 MB in 1 MB, 6 MB, 2 MB in 1 MB, 2 MB in 1 MB, 1 MB
5° giro: 7 MB e 2 MB in 1 MB, 9 MB, 2 MB in 1 MB, 2 MB
6° giro: 8 MB e 2 MB in 1 MB, 10 MB, 2 MB in 1 MB, 2 MB
7° ed 8° giro: lavorare normalmente
Diminuzioni
9° giro: 8 MB, 2 MB insieme, 10 MB, 2 MB ins., 2 MB
10° giro: 8 MB, 2 MB ins., 9 MB, 2 MB ins., 1 MB
11° giro: 8 MB, 2 MB ins. (2 volte)
12° giro: lavorare normalmente.
13° giro: 5 MB, 2 MB ins., 2 MB ins. (2 volte)
A questo punto prima di tagliare il filo chiudete il petalo con una maglia bassa, dovete avere per ogni petalo 7 MB (foto 6), tagliate il filo e affrancatelo al fiore (foto 7).


Non c’è bisogno di imbottire i petali. Fatti tutti i petali dovrete unirli tra di loro con delle maglie basse in totale avrete 42 MB che corrispondono al numero di maglie del pistillo. (foto 8 e 9)


Uniti i petali adesso uniteli al pistillo sempre con maglia bassa. (foto 10)



Infine per creare il laccetto con anello dovrete fare un cappio che inserirete in uno dei petali, fate 16 MB, dopodichè prendete l’anello in metallo e fate all’interno di esso 5 MB, fate altre 16 catenelle ed unitelo al petalo (foto 11).

Cucite il tutto ed ecco il vostro fiore portachiavi a uncinetto finito!
BUON LAVORO
Altri progetti a uncinetto
- La collana con i fiori a uncinetto con schema
- La collana con i pesci a uncinetto
- Il collier a uncinetto
Autrice: Donnaraita
Ho sempre avuto, fin da piccola, la passione per lane e cotoni.
Amo realizzare gioielli e accessori all’uncinetto.
Amo, inoltre, usare materiali alternativi quali alluminio, plastica e tutto ciò che si può riciclare e riutilizzare.
Tutti i miei lavori sono pezzi unici nati dall’ispirazione del momento.
Contatti
Blog www.donnaraita.blogspot.com
Flickr: donnaraita
Add a Comment