Seleziona una pagina

Il mese scorso ho organizzato una caccia al tesoro di primavera per mia figlia e le sue amiche.
Le giornate calde e luminose mi hanno suggerito di creare un’attività da fare all’aperto, era davvero invitante poter giocare nel nostro giardino in piena fioritura!
A quel tempo abbondavano “fiori selvatici” come Viole, Margherite, fiori del Tarassaco, ma anche fiori piantati da noi come Tulipani e Iris.
Ho immaginato che nel nostro giardino, nascosti tra cespugli e alberi vi fossero degli abitanti speciali: un popolo di fatine!
E’ così che è nata la storia di Fiona, una fatina giovane e bisognosa di aiuto per superare le prove che l’avrebbero considerata adulta e in grado di occuparsi degli insetti, fiori e animaletti che abitavano tra l’erba.

La caccia al tesoro di primavera

La caccia al tesoro è composta da 6 step da superare: ci sarà da colorare, disegnare, raccogliere gli elementi naturali (anche piccoli esseri viventi), inventare.
Ogni step ha delle attività da completare per poter passare al passaggio successivo, al termine è previsto un diploma da consegnare ai bambini.
A questa caccia al tesoro si può partecipare individualmente o anche creare delle squadre.

Ad ogni bambino (o squadra) serviranno: fogli bianchi, matita, gomma, colori, un contenitore (noi abbiamo usato quello delle uova), un cartoncino rigido o un pannello di legno che servirà da appoggio per creare, una molletta o elastici per tenere fermi i fogli durante il lavoro, nastro adesivo e colla, forbici.

Avrete inoltre bisogno di un disegno di una fatina in bianco e nero, in google immagini ne potrete trovare moltissime. La mia che ho usato e che potete vedere raffigurata nelle foto, l’ho scaricata dal sito tomczak.se.

Qui di seguito vi metto i testi della caccia al tesoro. Dovrete ricopiarli e farli avere ad ogni bambino.

Io per renderli più carini ho inserito anche delle grafiche dei fiori. 🙂

Prima tappa: LA STORIA DI FIONA

Questa prima tappa è da personalizzare, dove nel testo ci sono i puntini ci sarà da mettere il numero dei partecipanti.

FIONA È UNA FATINA DEL BOSCO
FATATO. TRA TUTTE LE CREATURE CHE
VI ABITANO LEI È LA PIÙ PICCOLA.
OGGI PER FIONA È UN GIORNO SPECIALE:
SARÀ CONSIDERATA ADULTA.
PRIMA PERÒ DOVRÀ DIMOSTRARE DI
SAPER RACCOGLIERE, SAPER
COSTRUIRE E SAPER ABBELLIRE.
DOVRÀ SUPERARE QUINDI DIVERSE
PROVE. SE RIUSCIRÀ NELLA SUA MISSIONE
SARÒ CONSIDERATA ADULTA E
AVRÀ IN DONO LA POSSIBILITÀ DI
ESAUDIRE IL DESIDERIO DI BAMBINI.
TI VA DI AIUTARLA?

Seconda Tappa: LE ALI DI FIONA

I bambini dovranno colorare.

LE FATINE SONO CREATURE
SPECIALI, QUANDO NASCONO
SONO CANDIDE COME LA NEVE,
POSSONO DIVENTARE COLORATE
SOLO QUANDO UN BAMBINO DICE
AD ALTA VOCE “IO CREDO NELLE
FATE”. ALLORA COME PER MAGIA
LE LORO ALI CAMBIANO E SI
TRASFORMANO: DA BIANCHE
DIVENTANO DI MILLE COLORI.
E TU CREDI NELLE FATE?
DÌ AD ALTA VOCE “IO CREDO
NELLE FATE” E POI COLORA LE
ALI DI FIONA.

Terza tappa: IL LAVORO DI FIONA

I bambini devono raccogliere gli elementi naturali e piccoli esseri viventi.

Per i bambini che hanno difficoltà a reperire o toccare, si può ricorrere al disegno.

FIONA QUANDO SARÀ ADULTA DOVRÀ
OCCUPARSI DI FIORI, PIANTE E PICCOLI
ANIMALI.
PRIMA PERÒ DEVE DIMOSTRARE DI
SAPERLI RICONOSCERE.
TROVA O DISEGNA:
– UNA FORMICA
– UNA LUMACA
– UNA CAVALLETTA
– UNA MARGHERITA
– UNA TRACCIA DI UN ANIMALE CHE VOLA
– UN FIORE DI TARASSACO
– UN TRIFOGLIO
– UN PO’ DI MUSCHIO
– UNA VIOLA

Quarta tappa: FIONA E I FIORI

I bambini dovranno riconoscere i fiori e disegnarli poi su un foglio.

FIONA AMA MOLTISSIMO I FIORI
COME TUTTE LE FATINE. DURANTE
L’INVERNO, QUANDO LE TEMPERATURE
SONO TROPPO RIGIDE, SE NE
STANNO NELLE LORO CASE E
DISEGNANO VASI PIENI DI BELLISSIMI
FIORI. QUESTO È IL LORO MODO
PER ESSERE CIRCONDATE SEMPRE
DAI COLORI DELLA PRIMAVERA E
DELL’ESTATE.
ANCHE FIONA DOVRÀ DISEGNARE I
PROPRI FIORI DA APPENDERE POI IN
CASA.
CREA PER LEI UN DISEGNO IN CUI CI
SIANO QUESTI FIORI:
TULIPANI – NARCISI – MUSCARI –
GIACINTI

Quinta tappa: IL VESTITO DI FIONA

I bambini dovranno raccogliere i fiori e creare con cartoncino, nastro adesivo e colla, un vestito.

FIONA NON HA UN VESTITO PER LA
CERIMONIA DELLE FATE.
DISEGNA PER LEI UN ABITO SU UN
CARTONCINO, RITAGLIALO E POI
DECORALO CON I FIORI SELVATICI E
LE FOGLIOLINE CHE TROVERAI IN
GIARDINO.

caccia al tesoro di primavera

Sesta tappa:IL LUOGO MAGICO

FIONA DEVE COSTRUIRE UN
LUOGO MAGICO DOVE GLI ABITANTI
FATATI POTRANNO RITROVARSI
E FESTEGGIARE L’ETÀ ADULTA DI
FIONA.
TROVA UN ALBERO E VICINO AL
SUO TRONCO CREA TAVOLINI,
PANCHINE, IL PAVIMENTO FATTO
DI SASSOLINI E ABBELLISCI
TUTTO CON I FIORI SELVATICI CHE
TROVERAI IN GIARDINO.
TROVA QUESTI OGGETTI E CREA:
PIGNE, SASSI, BASTONCINI, MUSCHIO,
FOGLIE, FIORI.

caccia al tesoro con le fatine

Diploma: FIONA HA SUPERATO TUTTE LE PROVE !

Arrotolate il foglio su cui stamperete il finale e legatelo con un bel nastrino di raso.

FIONA, GRAZIE AL TUO AIUTO, HA
SUPERATO TUTTE LE PROVE.
ADESSO ANCHE LEI È UNA FATINA
ADULTA E DOVRÀ OCCUPARSI DI
FIORI, PIANTE E ANIMALETTI.
PER RINGRAZIARTI HA UN DONO PER TE!
ESPRIMI UN DESIDERIO NELLA TUA
MENTE, PENSACI OGNI GIORNO E
POI QUANDO SI AVVERERÀ PENSA A LEI !