Oggi con Ernestina impariamo come dipingere i sassi e dar loro la forma di una bella fragola!
Dipingere i sassi
Guarda anche come fare la pittura Country painting
La bella stagione è arrivata e per molti di noi è l’occasione giusta per uscire di casa e passeggiare con la famiglia in mezzo alla natura.
Se ci soffermiamo a guardare il nostro sentiero può capitare di scorgere fra l’erba un bel sasso da una forma strana, prendetelo in mano e osservatelo, ogni sasso è unico e racchiude in se una lunga storia, ma tra le nostre mani creative cosa potrà diventare? Colori e pennelli potranno dare vita ad un ciottolo e diventare ciò che la fantasia ci suggerisce in quel momento.
Per chi come me non ha mai dipinto su di un sasso, oggi c’è un tutorial dedicato a chi vuole addentrarsi nella tecnica del rock painting.
Ernestina Gallina l’autrice di questo post-tutorial ci spiega come dipingere una rossa fragola, un frutto che io adoro!
Dalle sue abili mani un piccolo ciottolo diventa un prezioso oggetto da conservare e magari anche da regalare come dolce bomboniera.
Grazie ad Ernestina per aver condiviso la sua arte con tutti noi e a voi posso dire provate e mostratemi le vostre opere!! 🙂
Impariamo come dipingere i sassi
Materiale
- piccoli ciottoli di varie forme
- colori acrilici (bianco, rosso, nero, verde chiaro, verde scuro)
- vernice finale trasparente
- pennelli sintetici ( uno piatto largo e uno a punta tonda sottile)
Procedimento
1) Raccogliete tanti ciottoli levigati di forma irregolare… triangolari, ovali. oblunghi…le fragole non sono tutte uguali! Lavateli bene e lasciateli asciugare.
2) Col pennello piatto ricopriteli con una base di colore acrilico bianco, in questo modo lo strato di colore successivo sarà più brillante.
3) Scegliete un colore rosso e ricoprite tutto il sasso, prima un lato e poi l’altro. Per una migliore copertura saranno necessarie almeno due mani.
4) Ora osservate bene la vostra fragola e decidete dove posizionare le foglioline col gambo, scegliete la parte meno appuntita del sasso.
Col colore verde (un verde scuro di vostra scelta) e il pennellino sottile disegnate 6 o 7 foglioline appuntite.
5) Passate ad un verde più chiaro e più brillante e ricoprite con questo colore ogni fogliolina, lasciando un contorno verde scuro per separarle una dall’altra.
6) Formate un cerchietto al centro delle foglioline e disegnate col verde scuro un piccolo gambo.
7) Con un pennellino sottile a punta tonda disegnate su tutta la superfice rossa della fragola delle brevi lineette nere.
8 Col colore bianco aggiungete un puntino all’estremità di ogni semino nero.
9) La fragola è completa! Ora non vi resta che lucidarla con una vernice acrilica trasparente per esaltarne i colori e preservarla dai graffi.
10) Dipingetene in quantità e disponetele in ciotole di ceramica, piatti o cestini, per allegri centrotavola o elementi decorativi in cucina.
Immagini e testo tutorial copyright Ernestina Gallina
Autrice: Ernestina Gallina
I sassi sono una parte importante della mia vita, li dipingo dal 1996 e continuo a trovare questa forma d’arte magica e irresistibile. Cerco ispirazione nella bellezza della natura e delle pietre, osservo minuziosamente le anatomie degli animali, studio i particolari e le pose. Mi piace vedere come le pietre si trasformano e si animano di nuova vita con un tocco di colore.
Il mio blog : http://sassiaparte.blogspot.com/