Seleziona una pagina

In questo post condividerò con voi la tecnica per realizzare delle bellissime scritte con il tricotin! Vi va di vedere come si fa? Iniziamo subito allora! 😉

Molti anni fa, in una delle mie tante ricerche nel web ho scoperto il tricotin, un attrezzo che permette di ottenere dei piccoli tubolari in cotone/lana. Mi ha sempre affascinato l’idea di creare oggetti e accessori come le bravissime crafters che vedevo oltreoceano e così me lo sono comprato.

Leggi anche che cos’è il tricotin e dove lo vendono

Il mio primo tricotin che ho acquistato è stato quello a manovella, quando è arrivato a casa un po’ mi ha delusa, non riuscivo ad usarlo e per lungo tempo ho pensato fosse difettoso.

In realtà è un attrezzo delicato che necessita di filati sottili e morbidi, in grado di scivolare nei piccoli uncini, ci vuole un po’ per capire la tensione del filo, come mettere il peso e capire quando salta un punto, ma alla fine quello che si ottiene è un lavoro regolare e perfetto. A volte fila tutto liscio, altre volte no, per cui tengo sempre vicino a me un uncinetto di piccole dimensioni, nel caso gli uncini decidano di non fare il loro lavoro e svelta svelta prendo al volo il filato e rimetto tutto a posto. 😉

Tra tutte le idee che ho visto mi sarebbe piaciuto creare delle scritte con il tricotin: una parola o addirittura un’intera frase da appendere in una stanza.

Oggi vi mostro quello che sono riuscita a combinare, ci è voluto un po’ ma che bello realizzare i desideri!! 😉

scritte-con-tricotin

Scritte con il tricotin

Che ho fatto con il mio lunghissimo tubolare? ho scritto dei nomi e li ho regalati. 🙂

Cosa serve

Ecco i materiali che occorrono per creare le scritte di tricotin:

  • Tricotin a manovella
  • cotone
  • ago da lana
  • fil di ferro ricoperto
  • pinza
  • stampa della scritta che si vuol ottenere

Qui potrai trovare il tricotin meccanico a manovella

Come si fa

Per prima cosa si stampa la scritta su un foglio, deve avere le stesse dimensioni di quella che farete con il tricotin.

Poi occorre infilare il filato nel tricotin e realizzare con quest’ultimo alcuni metri di tubolare, per vedere se sarà sufficiente dovrete appoggiarlo sulla stampa del foglio.

tricotin-a-manovella

Una volta che avrete finito il tubolare dovrete inserire al suo interno un filo metallico, io ho usato quello plastificato all’esterno, mi piaceva di più.

fil-di-ferro-3

Con la pinza ho fatto un anellino all’estremità in modo che non pungesse.

fil-di-ferro-scritte-con-tricotin

Con le mani ho modellato la scritta e ho fermato le lettere con ago e filo, volendo si possono in alternativa incollare, in modo che non si spostino più.

scritte-con-tricotin-cucitura

In YouTube ho trovato un video che mostra molto bene tutto il lavoro che ho fatto anch’io, ve lo metto qui sotto così potete vedere!

Altre idee creative le troverai qui: video tutorial