Alla fiera di Vicenza ho avuto modo di conoscere una tecnica meravigliosa per produrre coperte, pannelli e tanto atro: è la tecnica del quilting.
Quando ho visto le coperte prodotte con questa tecnica all’inizio ho pensato ci fosse un lavoro minuzioso che mai avrei saputo riprodurre a casa con le mie mani, in realtà mi sbagliavo, grazie infatti ad una mascherina (di plastica o di carta) si possono cucire insieme forme di stoffe differenti. L’effetto finale è bello da vedersi e regala tanta soddisfazione all’autrice.
Oggi vorrei insegnarvi questa tecnica con un piccolo tutorial, sono certa che vi appassionerete come me appena lo vedrete!
Video
Spiegazioni
Materiali necessari
stoffe di diverso colore
cartamodello da scaricare e da stampare: esagoni per quilt
Come si fa
Stampate almeno 5 fogli del cartamodello pronto.
Ritagliate i 25 esagoni e altrettanti pezzi di stoffe che li dovranno ricoprire, le stoffe perciò dovranno essere più grandi degli esagoni.
Imbastite la stoffa sull’esagono di carta.
Preparate i vostri 25 esagoni e quando avrete terminato divertitevi ad unirli insieme cucendo dei piccoli punti a rovescio (come si può vedere nel video).
Cosa potrete fare con questa tecnica
Con questa tecnica potrete sbizzarrirvi e preparare coperte per i neonati, pannelli da appendere in casa, piccoli quadretti, ma anche piccoli accessori per la cucina.
Vuoi vedere altre immagini?
Guarda la gallery di Flikr