In questo post vi spiegherò come ho creato il mitico Spongebob in feltro per il mio bambino. Il pupazzo è alto 20 cm e largo 15, è della dimensione giusta per poterci giocare, ma anche per fare bella mostra sulla mensola della cameretta.
Il lavoro è stato lungo per le varie parti da cucire, ma non difficile e se vorrete crearlo potrete scaricare un cartamodello che ho disegnato per voi!
Cosa ne dite, cominciamo? ^_^
Spongebob in feltro
Cosa servirà per creare Spongebob:
- Feltro giallo spessore 5 mm
- Feltro giallo spessore 1 mm
- Ritagli di feltro spessore 1 mm nei colori: verde, marrone, rosso, azzurro, nero
- Stoffa in tinta unita bianca o beige
- Ovatta
- Il cartamodello, da scaricare qui: Spongebob
Come procedere:
Riportate dal cartamodello il corpo sul feltro giallo (5 mm) e tagliatelo con le forbici lungo il bordo. Riportate ogni piccola parte (occhi, bocca, lingua, scarpe, gembe, pallini, cravatta e pantaloncini) sul feltro di corrispondente colore. Dal cotone bianco ritagliate gli occhi, i denti, le parti che compongono la camicia e i due calzini.
Puntate sul corpo i vari elementi che compongono il viso (con gli spilli) e riportate con una matita le parti che andranno ricamate.
Quando tutti i pezzi saranno pronti cominciate a cucirli.
Cucite per prima i pallini verdi e gialli sul corpo, se riterrete opportuno aumentatene il numero e attaccateli non solo sulla parte davanti, ma anche dietro e nelle parti laterali.
Cucite poi le parti che conpongono il viso con uno zig zag molto stretto. Sempre con lo stesso punto ricamate a macchina il naso, le sopracciglia e gli angoli della bocca. Per eseguire bene le curve fermatevi e sollevate il piedino della macchina, girate la stoffa e continuate a cucire.
Dopo aver assemblato il viso, cucite (sempre con il punto a zig zag) la camicia e il pantalone. Attaccate poi la cravatta, che deve essere centrata ed infine i due triangoli che compongono il colletto della camicia. I due triangoli della camicia dovranno sovrapporsi alla cravatta, nascondendone il nodo.
Proseguite cucendo anche nelle parti laterali e nel retro la camicia e il pantalone.
Attaccate le due braccia.
Cucite ora le gambe assemblando insieme la parte di feltro gialla e il pezzo di stoffa bianco. Ricamate la parte di cotone con il filo rosso e blu, io ho scelto di fare delle onde. Piegatele a metà nel senso della lunghezza e cucitele a rovescio. Rovesciatele e cucite all’estremità del calzino le due parti che compongono la scarpa. Riempite le gambe di ovatta e chiudetele.
Cominciate ora ad assemblare insieme le varie parti che compongono il corpo a rovescio.
Prima di cucire la parte sotto inserite le due gambe e cucitele all’interno.
Lasciate un lato aperto e rivoltate il vostro pupazzo.
Inserite l’imbottitura e chiudete l’apertura.
Finito! E adesso per chi sarà il vostro Spongebob in feltro?