Il cuscino per l’allattamento è un accessorio utile che consiglierei a tutte le mamme in attesa, io quando aspettavo il mio piccolo non l’ho acquistato e me ne sono pentita: mi sarebbe servito! Poiché è abbastanza costoso si può pensare di cucirlo in casa; con un buon cartamodello e delle spiegazioni è un progetto che si può fare!
In questo articolo ho raccolto tutti i cartamodelli e i tutorial con le spiegazioni che ho trovato nel web per fare un cuscino per l’allattamento: ci sono quindi link a siti italiani, siti francesi e anche americani.
Il cuscino per l’allattamento
Tutorial e cartamodelli da scaricare
Il primo tutorial con cartamodello che voglio suggerirvi è quello fatto da me per la mia seconda figlia.
Ho realizzato un cuscino circolare e avvolgente che potesse non solo essere usato per l’allattamento, ma anche per sorreggerla nei mesi seguenti quando avrebbe provato a star seduta.
–>Lo trovate a questo link: cartamodello cuscino

cuscino per allattamento cucito da una mamma con il mio cartamodello e usato per i suoi bambini prematuri
L’Arbre à bébé è un sito francese in cui è presente un cartamodello che potrete scaricare gratuitamente e anche delle istruzioni correlate da foto per capire come assemblare il cuscino e imbottirlo. Il cuscino che otterrete avrà questa forma, non è molto avvolgente, ma lo potete usare anche in gravidanza per sostenere il pancione.
Le spiegazioni passo dopo passo
Per questo cuscino ma anche per gli altri è prevista una fodera di copertura, in modo da poterlo lavare se si dovesse sporcare. Per cucire la fodera il procedimento è sempre lo stesso usato per cucire il cuscino, solo che dovrete aumentare di qualche centimetro le dimensioni del cartamodello e invece di cucire la parte che rimane aperta per l’imbottitura dovrete aggiungere una cerniera o del velcro.
Il cuscino proposto da Baby staff ha una forma molto circolare, nel tutorial offerto potrete osservare quasi tutte le fasi di assemblamento. Anche in questo sito è presente un cartamodello da scaricare composto da 6 fogli da incollare insieme.
Nel blog francese dis bonjour a la dam il foto tutorial proposto mi ha colpito per la sua facilità, non c’è un cartamodello da scaricare, ma potete usarne altri che vi ho indicato. Non è prevista una copertura per questo cuscino e si può creare benissimo in una mezzora, pensato per le mamme super-impegnate!
Come imbottire il cuscino per l’allattamento
Con la pula
La pula lascia traspirare la pelle e si adatta al corpo, ma ha come svantaggio il suo peso. Per un cuscino ve ne serviranno circa 3 kg.
Con il polyestere-ovatta
Un sacchetto da un chilo di ovatta io l’ho pagato circa 12 euro, lo potete trovare nei negozi di stoffe.
Potete usare anche delle microsfere di polistirene, sono un po’ difficili da inserire, ma potete sempre aiutarvi con un imbuto a foro largo.
Cotone..o altri materiali
Per fare un’imbottitura a basso costo, potete riutilizzare vecchie stoffe e usare quelle come se fossero un’imbottitura.
In alternativa potete acquistare l’imbottitura in sacchetti da mezzo chilo su Amazon: https://amzn.to/3H0OSvX.
Dove acquistare i cuscini per l’allattamento
Se non vi sentite di cucirveli li potete sempre acquistare, li vendono un po’ in tutti i negozi di puericultura e anche qui nel web (https://amzn.to/3fYRyP8).