I bambini mi hanno chiesto nuove idee con la Maglieria Magica e venerdì scorso ho mandato online uno dei tre progetti che ho ideato: la borsettina facilissima!
Per realizzare la borsettina ho usato 3 diversi gomitoli di lana: due per il corpo centrale (rosa e azzurro) e il terzo, arancione, invece per creare manico e decorazioni laterali.
Tra tutte le borsette questa è di sicuro la più semplice in assoluto, si tratta infatti di un lungo tubolare cucito in un’estremità e aperto dall’altra. Le cuciture sono pochissime e i nostri bambini potranno così sperimentare pian piano come si cuce la maglia.
La borsettina
Per creare il manico della borsettina ho usato la tecnica della torcitura del filato, avevo bisogno infatti di un filo resistente e più spesso, che potesse sostenerla e allo stesso tempo non volevo che nel progetto vi fossero troppi materiali da acquistare.
Per saltare questo passaggio, si può sostituire il filato ritorto con uno spago o un nastrino, sempre da cucire ai lati della borsettina.
Per movimentare il tutto ho creato due decori ai lati: delle semplici nappine da realizzare con un pezzo di cartoncino come base e il nostro adorato gomitolo arancione.
Quella della torcitura e delle nappine sono due tecniche che i bambini potranno poi usare in altri progetti, ad esempio per creare delle ghirlande per la cameretta o magari dei portachiavi.
Il filato che ho usato proviene dallo shop Ophelia Italy, per creare la borsettina ho scelto di abbinare il rosa al blu e all’arancione, per un effetto multi colore che regala tanta allegria!
Si chiama Happy e lo trovate a questo link: http://www.opheliaitaly.com/it/filato-tagliatone-stampato-effetto-pelliccia/284-gomitolo-filato-lana-acrilico-fluo-made-in-toscana.html
Prossimo progetto
Il prossimo progetto arriverà venerdì prossimo, con le maxi calze da portare in casa.
Andrà online il 17 febbraio.
ISCRIVETEVI per non perderlo: https://www.youtube.com/user/paneamoreecreativita 🙂
Scopri anche gli altri progetti: https://www.paneamoreecreativita.it/blog/2017/02/maglieria-magica-5-tutorial-usarla/