La nostra bravissima creativa Alessandra del blog La margherita Rosa ha risposto al mio invito e oggi ci offre oggi un progetto delizioso: ci insegna come creare un segnalibro origami.
Concedersi la lettura di un libro è un attività piacevole e rilassante, soprattutto in questi giorni di super caldo. Staccarci qualche ora dal pc per godere di una bibita fresca e qualche pagina da sfogliare è un piccolo lusso che dovremmo tutti provare!
Quando poi arriva il momento di fermarsi e volgere la nostra attenzione altrove, ecco che arriva in nostro soccorso il bel tutorial di Alessandra!
Già vi vedo impazienti di incominciare questa nuova attività, per cui senza dirvi niente di più vi rimando al tutorial.
Buona giornata creativa a tutti!
Chi di noi non ha mai messo una foto o piegato l’angolo di una pagina per tenere il segno in un libro che stiamo leggendo oppure per segnare la pagina di una ricetta che ci è venuta particolarmente bene? Io ho risolto tutti i problemi e oggi vi presento un diagramma semplice per fare un segnalibro.
Alessandra
Tutorial segnalibro origami
Materiale
Foglio di dimensione quadrata
Procedimento
Cominciamo con un foglio quadrato con il lato bianco sopra, piegate a metà prima in orizzontale e poi in verticale
Piegate in diagonale il quadrato superiore destro e il quadrato inferiore sinistro
Spiegate solo il quadrato inferiore
Girate il foglio con il colore sopra e l’angolo piegato in alto a destra dietro
Piegate lungo la diagonale principale
Dovrebbe assomigliare a questo
A questo punto dovete piegare l’angolo superiore verso il centro
E fare la stessa cosa con l’angolo inferiore destro e segnate bene le pieghe.
Spiegate questi ultimi
Riaprite il foglio mantenendo l’angolo piegato e girate il foglio.
A questo punto c’è un passaggio dove bisogna fare attenzione:
prendete i due angoli più esterni e seguendo le diagonali centrali piegate verso l’alto sopra al triangolo in alto
Seguite le pieghe già fatte e il foglio si piegherà da solo e diventerà un quadrato. Piegate verso il basso il triangolo superiore
Ecco come si presenta
Se non siete pratiche di origami forse vi sembrerà difficile ma vi accorgerete facendolo che sarà più facile.
Girate il quadrato e sistematelo come in foto (il triangolo appena ripiegato in basso deve stare dietro)
Qui avrete 2 triangoli piccoli che dovrete piegare all’interno del triangolo superiore
Fate la stessa cosa con il triangolo grande che rimane sul retro segnate bene le pieghe.
Il vostro segnalibro origami di forma triangolare è finito; non vi resta che inserirlo tra le pagine del vostro libro!
Altre idee
Piace anche a te la tecnica degli origami?
Ecco allora altre idee per metterti al lavoro!
Autrice: Alessandra
Sono Alessandra ho 29 anni e sono una mamma di una bimba di 3 anni. Sono molto precisa e creativa e dopo anni dedicati al ricamo a punto croce, vedendo una trasmissione televisiva mi sono appassionata all’origami. Per Natale ho creato dei pensierini per amici e parenti riscuotendo molto successo cosi mi sono messa a piegare e ripiegare la carta fino a creare degli oggetti davvero belli e che sono in vendita nel mio blog/negozio LA MARGHERITA ROSA. Creo oggetti con la tecnica dell’origami per tutte le occasioni e di qualsiasi tipo.
Vi basta solo visitare il mio blog e contattarmi per fare i vostri ordini personalizzati. Ecco questa è la mia passione nata solo da poco e mi piacerebbe trasmetterla alla mia bimba che gia piega la carta insieme a me…
Contatta l’autrice
Mail ale.casa82(@)gmail(.)com
Blog La margherita Rosa
Facebook La margherita Rosa