Seleziona una pagina

giochi-clementoni-sapientino-art

Con i giochi educativi Clementoni “Traccio e coloro” e “Disegno e Racconto”, andiamo alla scoperta dell’arte con tante attività creative e giocose! La linea Sapientino Art di Clementoni per bambini dai 4 anni ai 7, è stata infatti progettata per insegnare in modo ludico il disegno e le arti pittoriche. In ogni scatola gioco sono presenti tanti materiali e schede per mettersi subito al lavoro!

Traccio e coloro – Clementoni

Il gioco Traccio e Coloro è stato pensato per bambini dai 4 ai 5 anni. Le schede e le attività proposte hanno come obiettivo quello di far familiarizzare il bambino con il colore e la sua manipolazione. Grazie a dei colori a dita e a delle spugnette contenute nella scatola, il bambino può imparare a dosare la quantità di colore e a regolare la pressione sul foglio. Tra le varie attività ce ne sono alcune pensate appositamente per insegnare a impugnare bene i colori, perché non è facile per i bambini all’inizio capire come tenerli tra le dita!

Ecco cos’ho trovato quando ho aperto la scatola Traccio e coloro:

16 schede attività per disegnare con i colori a dita e a cera, 1 cornice per conservare i lavori dei bambini (vedi foto sotto), 4 schede attività per giocare con l’arte, 4 schede con stampe delle opere d’arte originali, gli adesivi per giocare con l’arte, spugne di diverse forme, stencil con forme geometriche, colori a cera, colori a dita, 4 fogli bianchi e una guida al gioco.

traccio-e-coloro---clementoni

Con la mia bambina ci siamo divertite ad imitare gli artisti, provando a ripetere il dipinto di Van Gogh, la notte stellata.

La scheda legata all’arte offriva degli spunti per iniziare a colorare con i colori a dita.

van-gogh-traccio-e-coloro-clementoni

Disegno e Racconto – Clementoni

La scatola gioco Disegno e Racconto è pensata invece per bambini più grandi, dai 6 ai 7 anni circa. In questa età i bambini sanno rappresentare gli oggetti in modo più realistico, le attività per loro qui in questo gioco sono state create per migliorare le loro abilità e insegnare loro ad aggiungere sempre più particolari. Grazie agli stencil, potranno imparare le varie tappe per creare un disegno. Una delle schede che abbiamo fatto insieme aveva come soggetto quello del pinguino, l’abbiamo creato grazie proprio agli stencil, sommando insieme un cerchio, un ovale e due triangoli! Come per il gioco Traccio e coloro, anche per questo sono presenti le schede con i dipinti dei pittori, un’occasione unica per imitare i grandi della pittura!

Nella scatola Disegno e Racconto ho trovato tutti questi materiali:

1 cavalletto per esporre i disegni, 1 cartellina per conservare i lavori, 1 colla, 1 tubetto glitter, forbici, 6 pastelli acquerellabili, 1 pennello, 1 matita, stencil, 8 schede attività per giocare con le opere d’arte, 24 schede attività (8 per disegnare con uno spunto, 8 per disegnare passo dopo passo, 8 collage), 4 fogli bianchi e 1 guida al gioco.

clementoni-disegno-e-racconto

Come mamma ho apprezzato molto la cartellina raccogli disegni e anche i vari espositori (vedi cornice qui sotto e stand per il disegno mostrato in video) che trasformano i lavori dei nostri bambini in piccole opere d’arte da esporre in casa. Penso che gratificare i nostri figli mettendo in mostra i loro lavori, possa aiutarli a migliorare sempre di più!

cornice-traccio-e-coloro--clementoni

Ho girato anche un video dove vi mostro i due giochi nel dettaglio, se vi va di sbirciare, eccolo qui:

Informazioni

Altre informazioni sui giochi le troverete invece nel sito Clementoni: http://www.clementoni.it/