Seleziona una pagina

Storie della buonanotte per bambine ribelli

storie-della-buonanotte-per-bambine-ribelli-1

Eccolo qui il libro che è riuscito ad incuriosire il web in quest’ultimo mese: tanti l’hanno criticato e altrettanti elogiato.

Pure io l’ho preso e vi dirò..ho dovuto pure aspettare la ristampa per averlo!

Storie della buonanotte per bambine ribelli

Chissà perché un libro per bambini è stato oggetto di così tante discussioni, io ce l’ho in mano ora e vi posso dire che è un bel libro. Già dalla copertina posso dire che mi piace: ben rilegato, al tatto è liscio e morbido, ha un titolo splendidamente illustrato.

copertina-libro

Lo apro e trovo che sia impaginato altrettanto bene: all’inizio c’è un’indice, poi una presentazione di tutte le storie. C’è addirittura un nastrino rosso per tenere il segno..fantastico!

In una pagina c’è la storia di una donna, dall’altra l’illustrazione del suo volto. Tanti sono stati gli illustratori che hanno lavorato a questo libro e vedere stili differenti è piacevole, ti fa comprendere come ogni persona possa interpretare a suo modo un ritratto.

maya

Un libro per due

Il libro però non era per me, ma per i miei figli: sì per tutti e due, perché in casa nostra non facciamo distinzioni tra maschi e femmine, scelgono loro cosa leggere a seconda dei loro gusti.

Il mio compito di mamma è quello di offrire una buona varietà di testi. Li compro, glieli mostro e finiscono in libreria, alcuni vengono letti subito, altri dopo mesi o anni.

Non li forzo nella lettura, perché per me dev’essere un’attività piacevole e non imposta.

Così è stato anche per Storie della buonanotte per bambine ribelli.

ada-lovelace

Divorato!

Ma..ci dev’essere qualcosa di magico in quel testo, perché appena l’hanno avuto tra le mani, lo hanno preferito al pranzo. Non c’è stato nulla da fare e mi sono pure arrabbiata! Alla fine hanno mangiato due forchettate di pasta e il grande è scappato a leggere.

Tutto, l’ha finito tutto in un giorno. Ma si può? 😀

“Almeno” la piccola ancora fatica a leggere (è in prima elementare) e così con lei ne abbiamo letto 5-6 pagine, le altre le terremo per i prossimi giorni.

I critici letterali? sono i miei bambini!

Cosa posso dire? Ho letto tanti articoli di critica del libro prima di acquistarlo, c’è chi dice che le storie sono troppo semplificate, chi invece non apprezza la scelta delle donne, ma io i miei due critici letterali ce li ho in casa.

Loro dicono che è bellissimo e il grande ieri sera non la finiva più di raccontarmi quello che aveva letto…era tutto un “sai mamma, sai mamma..”

Hanno apprezzato il fatto che ci fossero anche delle bambine e ragazze dei nostri giorni, perché hanno potuto confrontarsi con le loro vite.

E’ vero che le storie sono semplificate e concentrate in poche righe, ma sapete cosa abbiamo fatto quando una storia ci incuriosiva? siamo andati a cercarla su google.

Così abbiamo visto la bellissima barca di Jessica Watson, la velista australiana. Sapete che ha un blog anche lei? 😉

jessica-watson

Storie della buonanotte per bambine ribelli

Il libro l’ho comprato su Amazon ad un buon prezzo, perché un piccolo sconto Amazon lo fa sempre sui libri.

Questo è il link: http://amzn.to/2otknq5