Seleziona una pagina

Il mese scorso ho proposto alle blogger creative di creare con un tema comune, avevo scelto per l’occasione le casette creative.

Ogni blogger ha creato a suo gusto una casetta creativa scegliendo la tecnica e il materiale che più le erano affini.
In questo post vi mostro i loro ultimi 6 lavori e le ringrazio tutte per aver partecipato a questa creazione comune!! 😉

Troverete le altre idee creative, a tema casette, in questo mio post: https://www.paneamoreecreativita.it/blog/2014/11/raccolta-idee-tema-casette-creative-1/

Il prossimo appuntamento per creare insieme sarà per il 2015!!

casette creative 1

1. La casetta nata da un contenitore dei cereali.

Creazione di Denise Mangia Leggi Crea

Casetta delle bambole realizzata usando un vasetto di cereali, una scatolina di confetti di cioccolato, carta bianca e pennarelli indelebili. Ho rivestito la scatolina con della carta bianca, ho disegnato una cucina e tutti i particolari con i pennarelli indelebili e incollato la scatolina con la vinilica.

2. La casetta rock paint.
Creazione di Sara Creatividee

Questa casetta è stata interamente dipinta su di un sasso con i colori acrilici, ho anche aggiunto qualche dettaglio (tettoia e vasetto) con la pasta modellabile e rifinito il tutto con vernice protettiva.

3. La casetta patchwork.

Creazione di Antonella di Titania Art

ciao Linda!
questo è un lavoro fatto dalle Amiche del Patchwork. Ognuna ha scelto di decorare la sua lavagnetta con una stagione diversa e nel post che ho pubblicato ne abbiamo mostrato una per ogni stagione.
Materiali utilizzati: lavagnette, stoffa, imbottitura, carta adesiva, filo.

casette creative 2

1. Le casette di stoffa
Creazione di Adriana Labaitadellanonna

Ho ricamato la scritta a punto croce e poi ho confezionato la casetta con stoffette varie pizzetti e nastrini ed alla fine ho aggiunto dei bottoncini di legno o charms.

2. Le casette-segnalibro all’uncinetto.
Creazione di Silvia di Toccodilillà

Ciao Linda!
Qui ho provato a fare … l’architetto =D
Con uncinetto n°2, filati di cotone beige e bianco e qualche bottoncino quadrato di madreperla, ho creato questi segnalibro.
Per il cordoncino ho usato una “catenella doppia” di cui spiego nel post, poi ho iniziato la lavorazione di una casetta creando un piccolo quadrato di 2 cm. poi … libero sfogo alla fantasia!!!
GRAZIE per questa raccolta di progetti!
Buona creatività natalizia =)

casette

Le casette di legno
Creazione di Simona Taba Pintada

Buongiorno Linda!!!!
Anche se agli sgoccioli del mese, sono riuscita a scrivere il post sulla mia casetta creativa!!!!!
E’ una casa stilizzata, puramente decorativa e con un tocco di Natale dato dalla scelta dei colori usati. La tecnica impiegata mi piace tantissimo, mi dà la sensazione di tessere al telaio!!!
I materiali impiegati sono: una casetta di legno, pittura acrilica, vernice trasparente, matita gomma, riga, chiodi e lana.
Si procede col pitturare e verniciare la casa. Su un lato si traccia il perimetro di una casa più stretta. Lungo le linee disegnate si piantano i chiodi a una distanza di circa 8 mm uno dall’altro. Poi arriva il bello!!!!!! Si stringe con un nodo il filo di lana ad un chiodo posto in un angolo, si attorciglia sui chiodi del perimetro e successivamente ci si sposta in tutte le direzioni per riempire la parte interna!! La casa è pronta!!! Io trovo che nella sua semplicità sia molto elengante! Spero vi piaccia e vogliate provare a riprodurla!