Ho rivestito la spugna con della stoffa per bambini colorata (io ho scelto come fantasia l’arca con gli animali) , applicando lungo un bordo del velcro in modo da poter sfoderare e lavare il tappetino ogni qual volta è sporco.
Ogni quadrato di spugna ha applicato 4 laccetti (1 per ogni angolo) in modo da poter unirlo agli altri quadrati e creare così un tappeto unico.
Ho scelto di tagliare la spugna in 4 pezzi e non fare un tappeto unico, perché ho pensato che in questo modo si può riporre quando non serve in uno spazio ridotto, inoltre abbiamo scoperto giocando che i quadrati si possono mettere in vari modi creando ogni volta un nuovo gioco.

Se si mettono uno davanti all’altro diventano un percorso da seguire;
Se si mettono due vicini per terra e due invece verticali appoggiati alla parete diventano un divanetto;
Se ci sono degli amici, ognuno ha il suo cuscino ampio per giocare;
Unendo tutti i cuscini con i laccetti e mettendoli in verticale possono creare un rifugio, casetta;
Mettendoli sotto il lettino quando la spondina è bassa, possono attutire le cadute;
Io li messi anche nel box, quando il mio piccolo ancora non si sorreggeva.
Questi quadrati di spugna hanno però un difetto, non restano molto uniti, per evitare che il bimbo scivoli è meglio comprare l’anti scivolo per tappeti (da mettere sotto), si compra a metro e si taglia della larghezza desiderata.
All’ikea (Stopp) lo vendono nelle misure 165 x 235 a 6 euro.